PINOCCHIO (GENNAIO 2025)

A Gennaio 2025 a pag. 44 del n° 1 del mensile d’arte “Archivio” (Anno XXXVII) a MANTOVA è stata pubblicata l’opera di Fabio Dotta “Parco con statua di Pinocchio”. Sotto un particolare dell’opera.

PINOCCHIO di FABIO DOTTA - Acquaforte su zinco

2025_ARCHIVIO GENNAIO CON ANCHE PINOCCHIO DI FABIO DOTTA - ALLEG

MOSTRA A TRENTO “UN P.F. PER LE FESTE” – SPAZIO FOYER – DAL 2 AL 10 GENNAIO 2025 E RICONOSCIMENTO ARTISTICO IN MESSICO

Dal 2 al 10 Gennaio 2025 allo SPAZIO FOYER in centro storico a TRENTO (ITALIA) sarà visitabile la mostra di ben cinquanta artisti, tra cui Fabio Dotta, con tema “UN P.F. PER LE FESTE”. Sotto la locandina dell’evento artistico. Inaugurazione venerdì 20 Dicembre 2024 alle ore cinque del pomeriggio. In Messico , inoltre, ricevuto riconoscimento artistico al “1ST INTERNATIONAL MINI PRINTMAKING CONTEST IN THE MIXTECA” nella Heroica Ciudad de Huajuapan de León, Oaxaca.

2024_2025 mostra a TRENTO locandina - un PF per le feste _Fabio Dotta

2024 RICONOSCIMENTO ARTISTICO RICEVUTO IN MESSICO _ FABIO DOTTA

NOVITA’ DICEMBRE 2024 (MOSTRE E PUBBLICAZIONI INTERNAZIONALI)

1) POLONIA: (Biblioteca pubblica municipale di Gliwice – Università della Slesia a Katowice – Facoltà di Lettere e Scienze dell’Educazione di Cieszyn) Fabio Dotta si è qualificato per la mostra post-concorso del 14° Concorso Internazionale di Exlibris. Gliwice-Cieszyn 2024 ( dal 12/02/2024 al 01/10/2025 presso la sede principale della Biblioteca in via Kościuszki 17 a Gliwice). 2) ITALIA: Nel mensile “Archivio” anno XXXVI n° 10 del Dicembre 2024 a pag. 37 è stata pubblica l’opera “La dama di picche” già esposta al museo Pushkin di MOSCA e pubblicata su importante catalogo. 3) BULGARIA: A Ruse nel novembre 2024 è stato rilasciato il certificato di accettazione alla “XX International Ex Libris Competition – Ex Olympiis” dalla biblioteca regionale di Ruse. Un’opera inedita del 2024 di Fabio Dotta presente nel catalogo della mostra.

2024_LA DAMA DI PICCHE _PUSHKIN su ARCHIVIO di FABIO DOTTA - ALLEG

2024_Certificato partecipazione a RUSE in Bulgaria_FABIO DOTTA

MOSTRA “INFINITO” ALLO SPAZIO FOYER (TRENTO CENTRO STORICO) DAL 31/10/24 AL 15/11/24

Dal martedì al venerdì ogni mattina e pomeriggio (31 Ottobre - 15 Novembre) sarà possibile vistare nello “SPAZIO FOYER” in Via Galilei 26 a TRENTO la mostra collettiva di n°168 artisti dal titolo “INFINITO” precedentemente esposta alla prestigiosa Scuola Internazionale di Grafica di VENEZIA e nella Villa Imperiale di GALLIERA VENETA (PADOVA). Presente nel libro prodotto dall’artista padovano Luigi Golin anche un opera surreale di FABIO DOTTA. Nel n°9 di Novembre 2024 del mensile d’arte ARCHIVIO (Anno XXXVI) è stata pubblicata l’opera “IL CASTELLO SUL LAGO” di Fabio Dotta relativa al castello di Trakai in Lituania (precedentemente pubblicata in Lituania).

MOSTRA INFINITO A TRENTO fino al 15 Novembre 2024 168 artisti tra cui FABIO DOTTA

IL CASTELLO SUL LAGO di FABIO DOTTA su ARCHIVIO NOVEMBRE 2024 - Copia

INFINITO_TRENTO_168 ARTISTI TRA CUI FABIO DOTTAi

MOSTRA A TRIESTE DAL 26/09/24 AL 03/10/24, MOSTRA A GALLIERA VENETA (PD) DAL 05 AL 20/10/24, MOSTRA AL MUSEO DELLA STAMPA DI NANTES (FRANCIA) DAL 03/10/24 AL 13/11/24 e PUBBLICAZIONI DI OTTOBRE 2024

1) Dal 26/09/24 al 03/10/24 nella sala “Ex Giubileo”/Sala Xenia in centro storico a TRIESTE quindicesima mostra di pittura di 48 artisti organizzata dalla COOP di TRIESTE: Fabio Dotta presente con due opere pittoriche venete (cornici 100 x 70 cm) dell’estate 2024 sul labirinto di villa PISANI a STRA (Venezia). 2) Dal 05 al 20 Ottobre in Veneto a Galliera Veneta (Padova) nella Sala Nobili Cappello di Villa Imperiale mostra collettiva ed esposizione del libro di artista “INFINITO” (lungo 28 m) realizzato da Luigi Golin con la collaborazione di ben 168 artisti tra cui Fabio Dotta . Precedentemente esposta alla “Scuola Internazionale di Grafica di Venezia”, la mostra sarà poi portata in una galleria d’arte del centro storico di TRENTO. A pagina 28 del libro “INFINITO”, stampato a Venezia dalla “Scuola Internazionale di Grafica”  l’opera di Fabio Dotta (vedi foto sotto). 3) Dal 3/10/24 al 13/11/24 al “Musée Atelier de l’Imprimerie” di Nantes (Francia) anche Fabio Dotta sarà presente alla mostra internazionale con catalogo su Hélène Nué. 4) Infine ad Ottobre 2024 a pag. 35 del n° 8 del mensile “Archivio” a MANTOVA è stata pubblicata l’opera “Il giardino del tempo” realizzata pochi mesi fa.

2024_La mia fata pelosa nello stagno incantato_INFINITO_Centro Internazionale della grafica Venezia_Fabio Dotta

2024 alleg_ ARCHIVIO OTTOBRE 2024_ FABIO DOTTA_ IL GIARDINO DEL TEMPO

2024_dal 3_10 al 14_10 mostra a NANTES EX LIBRIS con anche opere di FABIO DOTTA

FABIO DOTTA il 26_09_2024 alla mostra a Trieste CON I DUE QUADRI SUL LABIRINTO DI VILLA PISANI

INAUGURAZIONE MOSTRA A TRIESTE IL 26 SETTEMBRE 2024 CON ANCHE DUE QUADRI DI FABIO DOTTA

MOSTRA D'ARTE A TRIESTE DAL 26 SETTEMBRE AL 03 OTTOBRE 2024_ FABIO DOTTA

MOSTRA A GALLIERA VENETA (PD) DAL 5 AL 20 OTTOBRE 2024 LIBRO INFINITO_FABIO DOTTA

MOSTRA PER IL 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL GRANDE ARTISTA TOSCANO GALILEO CHINI

Nel catalogo “Galileo Chini – Generazioni a confronto” della mostra toscana alle Terme Tamerici chiusa il 10/06/24 è stata pubblicata a pag. 14 un’opera di Fabio Dotta. “Nel Luglio del 2022 e del 2024 ho soggiornato per la terza e quarta volta a Firenze. Di Chini avevo visto un suo dipinto a Palazzo Pitti che mi impressionò (vedi dettaglio foto sotto). Fu pittore, grafico, architetto, scenografo e ceramista toscano profondamente legato alla, gloriosa ed unica, città di Firenze. Nell’opera ho voluto rappresentare la sua casa studio del 1914 in Via del Ghirlandaio nell’amatissimo quartiere della Piagentina ad est – sud-est del centro storico di Firenze. La via a doppia inclinazione confluisce nell’Arno. L’architettura movimentata da altorilievi, decorazioni, fascia marmorea verticale, finestra tripartita e vetrate colorate si rifà ai modelli modernisti del Liberty viennese. In questo edificio, sede di una scuola di Firenze, Galileo Clini morì il 23/agosto/1956 lasciando testimonianze artistiche e architettoniche in tutto il Paese e anche nel palazzo reale di Bangkok”.

2024 all OMAGGIO A GALILEO CHINI catalogo mostra MONTECATINI TERME con acquaforte di FABIO DOTTA

Un dettaglio di un DIPINTO DI GALILEO CHINI ESPOSTO NELLA GLORIOSA ED INVINCIBILE CITTA' DI FIRENZE foto di FABIO DOTTA 2024

2024 all Ringraziamento comune di MONTECATINI TERME agli artisti Mo.C.A. tra cui a FABIO DOTTA

IL LABIRINTO DI VILLA PISANI e la pubblicazione della “LA DAMA DI PICCHE” a MOSCA e EKATERINBURG

La torretta belvedere del labirinto di Villa Pisani è stata eretta 302 anni fa. Il labirinto è un antico simbolo la cui forma contorta, presente in natura nelle conchiglie, nell’intestino, nelle ragnatele, nelle caverne sotterranee e nelle galassie è sempre stata particolarmente evocativa. Con questi due quadri ho voluto studiare e capire il labirinto che mi era stato spiegato allo I.U.A.V. di Venezia e che non ho dubbi avesse una funzione ludica, erotica e sentimentale. Ho anche girato un breve video visibile cliccando sul seguente link   https://youtu.be/N0rMZBsbu9U?si=PgbetiexAg7Se-Ew

Inoltre a pagina 55 di 176 del catalogo della mostra internazionale di ex libris su Pushkin è stata pubblicata ed esposta a Mosca ed Ekaterinburg “LA DAMA DI PICCHE” del 2024 di Fabio Dotta (ISBN 978-5-93863-044-4 – International Ex-libris Competition “Everything breathes Pushkin here”: Exhibition catalog. – Moscow: IUB, 2024). Il catalogo contiene n°216 opere di n°143 artisti da n°24 regioni diverse della Russia e da n°8 stati: Argentina, Bielorussia, Ungheria, Italia, Kazakistan, Cina, Messico e Turchia.

IL LABIRINTO DI VILLA PISANI_Tecnica mista_48x33cm_Luglio 2024_FABIO DOTTA - allegerita

LA TORRETTA DEL LABIRINTO DI VILLA PISANI_48x33cm_Luglio 2024 FABIO DOTTA - alleg

all CATALOGO MOSTRA PUSHKIN MOSCA e EKATERINBURG 2024 FABIO DOTTA pagg 55 di 176

LIBRO D’ARTISTA TESSILE COLLETTIVO “INFINITO” – CENTRO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA DI VENEZIA – E MOSTRA “HANDS OF HUMANITY” GIUGNO 2024

Nel libro d’artista tessile collettivo “INFINITO” di opere tessute da Luigi Golin al “CENTRO INTERNAZIONALE DELLA GRAFICA DI VENEZIA” è presente anche un opera di Fabio Dotta dal titolo “La mia fata pelosa nello stagno incantato”. L’opera surreale mostra uno specchio d’acqua con una tigre, un falco ed una beccaccia, un ceppo di albero con un edificio classico, un cervo le cui corna diventano chioma floreale e una fata prosperosa che si inserisce in diagonale in questo mondo magico. Sempre nel Giugno 2024 un opera di Fabio Dotta per la pace nel mondo è inserita nella terza mostra internazionale del Redhood Artstudio “Hands of Humanity – 2024″ in Polonia.

2024_CENTRO INTERNAZIONALE GRAFICA VENEZIA_Libro tessuto INFINITO_FABIO DOTTA

2024_QUADRO PER LA PACE DI FABIO DOTTA

2024_QUADRO PER LA PACE DI FABIO DOTTA_POLONIA GIUGNO 2024

2024 Giugno CERTIFICATO PARTECIPAZIONE in POLONIA a Redhood Artstudio FABIO DOTTA ALL

IL MEMORIALE BRION DELL’ARCHITETTO CARLO SCARPA

“Il capolavoro architettonico e paesaggistico “Memoriale Brion” è un recinto delimitato da un altro recinto nella campagna trevigiana. E’ un opera unica, magica, progettata e concepita dal grande artista architetto Carlo Scarpa come uno spazio recintato in cui vi è un dialogo tra architetture e verde. E’ un hortus conclus , un giardino simbolico, con una complessa sequenza di temi e di tensioni che ti parla nell’interiorità. Fabio Dotta”. Sotto due dettagliati quadri del 2024 (e particolari) che ho dedicato a questa elevatissima opera architettonica dopo che una notte mi è apparso in sogno Carlo Scarpa che mi spiegava i suoi progetti seduto su un tavolo al piano terra di un edificio porticato. Sotto il link per vedere il documentario di questo 70° bene F.A.I. (da cui ho avuto l’autorizzazione a registrarlo e pubblicarlo nel mio canale poco più di un anno fa).

https://youtube.com/watch?v=gGSxEsUlF_U&feature=share

IL TEMPIETTO AL MEMORIALE BRION quadro di FABIO DOTTA del 2024 100DPI

particolare quadro FABIO DOTTA su IL MEMORIALE BRION

 LA TOMBA DEI PARENTI AL MEMORIALE BRION quadro di Fabio Dotta 2024 100dpi

 

LA TOMBA DEI PARENTI AL MEMORIALE BRION dettaglio quadro di Fabio Dotta 2024 33 x 48 cm