Sotto il quadro dell’agosto 2025 “L’ETNA DAL LUNGOMARE DI REGGIO CALABRIA” di Fabio Dotta (tecnica mista 48 x 33 cm) in cui si vede famoso vulcano siciliano, lo stretto di Messina, il lungomare più famoso di Italia e il monumento ad ATHENA di Reggio Calabria. “Su Reggio Calabria ad oggi ho prodotto tre opere: questa è quella di più ampio respiro che mi ricorda un luogo caro che ho visitato per due estati consecutive”. Inoltre il 05/09/2025 in COLOMBIA nella città di Bucaramanga verrà inaugurata nella prestigiosa sala espositiva “LA CASA DEL LIBRO TOTAL” una mostra internazionale di artisti provenienti da 15 diversi paesi (tra cui Fabio Dotta). E’ la seconda città della Colombia in cui vengono esposti quadri di Fabio Dotta.
Archivio dell'autore: Fabio Dotta
MOSTRA D’ARTE “IL SEGNO NEL TEMPO” SALA LEONOR FINI – MAGAZZINO 26 TRIESTE FINO AL 24/08/2025
Fino a domenica 24 agosto 2025 sarà possibile visitare dal giovedì alla domenica mattino/pomeriggio compresi la mostra “IL SEGNO NEL TEMPO” per i 65 anni della Scuola Sbisà a Trieste. Sono esposte al secondo piano nella “SALA LEONOR FINI – MAGAZZINO 26″ n°77 opere (e libri di artista) di n°42 artisti operanti a Trieste tra cui n°2 di Fabio Dotta (“Giostre ad Oderzo” pubblicata a pagg. 32 di 68 del catalogo e “Veduta di Firenze dal Giardino di Boboli”). INGRESSO E PARCHEGGIO LIBERO. Sotto le foto relative alla partecipata inaugurazione, la foto dell’opera pubblicata, l’artista con alle spalle le due opere esposte e locandine all’ingresso del polo museale triestino.
PREMIO SPECIALE FRANZ KAFKA XX Ed. 2025 e MOSTRA A TRIESTE E IN POLONIA AD AGOSTO / SETTEMBRE / OTTOBRE 2025
1) E’ stato conferito il “Premio speciale della giuria “FRANZ KAFKA XX° Edizione 2025″ ad Udine a Fabio Dotta per l’opera “GIOSTRE AD ODERZO” dal “Comitato del Secondo Umanesimo Italiano”. 2) Venerdì 01/08/25 alle h 17:00 verrà inaugurata la mostra d’arte per i 65 anni della scuola di grafica SBISA’ di Trieste alla “SALA LEONOR FINI” Magazzino 26 al Porto Vecchio di Trieste. La mostra patrocinata dal Comune di Trieste e dall’U.P.T. sarà visitabile fino al 24/08/25. Gli artisti in mostra sono n°42 tra cui Fabio Dotta che sarà presente con due opere. 3) Il 06/09/25 in Polonia al “Museo di Ostrow Wielkopolsky” sarà inaugurata la diciannovesima mostra di grafica internazionale con anche opere di Fabio Dotta. 4) Il 27/09/25 al Museo del Castello di Malbork in Polonia (la più grande architettura al mondo in mattoni) verrà inaugurata la XXIX Biennale Internazionale di Ex Libris con anche opere di Fabio Dotta. 5) Da venerdì 26/09/25 al 03/10/25 alla Sala Xenia di Trieste angolo via Mazzini / Riva 3 Novembre mostra collettiva pittori COOP dal titolo “Vita come dialogo” con anche due opere di Fabio Dotta.
PUBBLICAZIONI A BUENOS AIRES (ARGENTINA) , ITALIA (MANTOVA) E COLLETTIVA A TRIESTE IL 30 MAGGIO 2025
A pagg. 43 di 62 del “CATALOGO II SALON INTERNACIONAL DE GRABADO” realizzato per la mostra nella metropoli di Buenos Aires in Argentina è stata pubblicata l’opera del 2025 “Volontà di liberazione” di Fabio Dotta (vedi sotto). La mostra internazionale curata dal carismatico artista Luis Morado è stata inaugurata all’ambasciata della Palestina il 15/05/2025. Sempre a Maggio 2025 a Mantova è stata pubblicata l’opera “Due monumenti” di Fabio Dotta nel mensile d’arte “ARCHIVIO”. Il 30 Maggio a Trieste verrà inaugurata al “Knulp” una ricca mostra collettiva di acqueforti degli artisti dell’Università Popolare di Trieste in cui saranno esposte quattro opere recentissime di Fabio Dotta: per tale evento è stata realizzata la nuova brochure pieghevole quadripartita di cui sotto viene fotografato uno dei due lati (aperto).
ALESSANDRO MANZONI A MILANO
Ad aprile 2025 a pag. 67 del mensile “Archivio” n°4 (Anno XXXVII) è stata pubblicata a Mantova l’ opera di Fabio Dotta “Manzoni a Milano” che era precedentemente esposta alla “CASA MUSEO MANZONI” in centro storico a Milano e pubblicata a fine 2023 a pagg. 20 di 62 nel catalogo “Ad illustre memoria – Un ex libris per Manzoni” del “Centro nazionale studi manzoniani”.
OPERE SU “PINOCCHIO” ED “I RE MAGI” PUBBLICATE ED ESPOSTE RECENTEMENTE
Nel Febbraio 2025 a pag. 44 del mensile d’arte “Archivio” (n° 2 – Anno XXXVII) a Mantova sono state pubblicate le opere del 2024 di Fabio Dotta “Il sogno dei Re Magi” (pubblicata a Maggio 2024 nel catalogo “Grafica d’arte – Variazioni sul tema” dell’Università Popolare di Trieste) e “Merry Christmas”. Nel precedente mese di Gennaio 2025 a pag. 44 del mensile d’arte “Archivio” (n°1 – Anno XXXVII) è stata pubblicata l’opera “Parco con statua di Pinocchio”. La stessa opera è stata pubblicata, oltre che nel catalogo della dodicesima mostra internazionale di ex libris a Bodio Lomnago (VA), nel catalogo della mostra internazionale “Signature 2024” della galleria d’arte Meander di Apatin (Serbia). In totale gli artisti partecipanti in Serbia sono stati n°28 di n°14 diverse nazionalità (esposizione dal 27/9/24 al 10/10/24).
MOSTRA A TRENTO “UN P.F. PER LE FESTE” – SPAZIO FOYER – DAL 2 AL 10 GENNAIO 2025 E RICONOSCIMENTO ARTISTICO IN MESSICO
Dal 2 al 10 Gennaio 2025 allo SPAZIO FOYER in centro storico a TRENTO (ITALIA) sarà visitabile la mostra di ben cinquanta artisti, tra cui Fabio Dotta, con tema “UN P.F. PER LE FESTE”. Sotto la locandina dell’evento artistico e le pagine del catalogo con le opere pubblicate nel 2023 e nel 2024. In Messico , inoltre, ricevuto riconoscimento artistico al “1ST INTERNATIONAL MINI PRINTMAKING CONTEST IN THE MIXTECA” nella Heroica Ciudad de Huajuapan de León, Oaxaca.
BUONE FESTE 2024/2025 CON IL PRIMO PREMIO “AUGURI DI AUTORE” DEL 25/11/24
MOSTRA A TRIESTE DAL 26/09/24 AL 03/10/24, MOSTRA A GALLIERA VENETA (PD) DAL 05 AL 20/10/24, MOSTRA AL MUSEO DELLA STAMPA DI NANTES (FRANCIA) DAL 03/10/24 AL 13/11/24 e PUBBLICAZIONI DI OTTOBRE 2024
1) Dal 26/09/24 al 03/10/24 nella sala “Ex Giubileo”/Sala Xenia in centro storico a TRIESTE quindicesima mostra di pittura di 48 artisti organizzata dalla COOP di TRIESTE: Fabio Dotta presente con due opere pittoriche venete (cornici 100 x 70 cm) dell’estate 2024 sul labirinto di villa PISANI a STRA (Venezia). 2) Dal 05 al 20 Ottobre in Veneto a Galliera Veneta (Padova) nella Sala Nobili Cappello di Villa Imperiale mostra collettiva ed esposizione del libro di artista “INFINITO” (lungo 28 m) realizzato da Luigi Golin con la collaborazione di ben 168 artisti tra cui Fabio Dotta . Precedentemente esposta alla “Scuola Internazionale di Grafica di Venezia”, la mostra sarà poi portata in una galleria d’arte del centro storico di TRENTO. A pagina 28 del libro “INFINITO”, stampato a Venezia dalla “Scuola Internazionale di Grafica” l’opera di Fabio Dotta (vedi foto sotto). 3) Dal 3/10/24 al 13/11/24 al “Musée Atelier de l’Imprimerie” di Nantes (Francia) anche Fabio Dotta sarà presente alla mostra internazionale con catalogo su Hélène Nué. 4) Infine ad Ottobre 2024 a pag. 35 del n° 8 del mensile “Archivio” a MANTOVA è stata pubblicata l’opera “Il giardino del tempo” realizzata pochi mesi fa.
IL LABIRINTO DI VILLA PISANI e la pubblicazione della “LA DAMA DI PICCHE” a MOSCA e EKATERINBURG
La torretta belvedere del labirinto di Villa Pisani è stata eretta 302 anni fa. Il labirinto è un antico simbolo la cui forma contorta, presente in natura nelle conchiglie, nell’intestino, nelle ragnatele, nelle caverne sotterranee e nelle galassie è sempre stata particolarmente evocativa. Con questi due quadri ho voluto studiare e capire il labirinto che mi era stato spiegato allo I.U.A.V. di Venezia e che non ho dubbi avesse una funzione ludica, erotica e sentimentale. Ho anche girato un breve video visibile cliccando sul seguente link https://youtu.be/N0rMZBsbu9U?si=PgbetiexAg7Se-Ew
Inoltre a pagina 55 di 176 del catalogo della mostra internazionale di ex libris su Pushkin è stata pubblicata ed esposta a Mosca ed Ekaterinburg “LA DAMA DI PICCHE” del 2024 di Fabio Dotta (ISBN 978-5-93863-044-4 – International Ex-libris Competition “Everything breathes Pushkin here”: Exhibition catalog. – Moscow: IUB, 2024). Il catalogo contiene n°216 opere di n°143 artisti da n°24 regioni diverse della Russia e da n°8 stati: Argentina, Bielorussia, Ungheria, Italia, Kazakistan, Cina, Messico e Turchia.